Ingredienti
ingredienti per 2 persone
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla bianca
1 astice (circa 500 g)
50 g di polpa di riccio fresco
250 g di anelletti Tenuta Costa
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Mezzo bicchiere di brandy
Timo
200 g di concentrato di pomodoro
200 g di ghiaccio a cubetti
Procedimento
In una pentola con acqua calda leggermente salata, lessiamo l’astice per 4 minuti e raffreddiamolo immediatamente in una ciotola con acqua e ghiaccio. Spolpiamo l’astice, mettendo da parte gli scarti, e tagliamo la polpa a pezzettini. Condiamo con un filo d’olio, un pizzico di sale e mettiamo da parte.
In una casseruola, mettiamo il sedano, la carota e la cipolla tagliati a pezzettini. Aggiungiamo l’olio e lasciamo soffriggere per qualche minuto. Aggiungiamo ora il carapace e la testa dell’astice, avendo cura di romperli bene con l’ausilio di un batticarne, in modo che possano rilasciare tutto il loro sapore.
Facciamo rosolare bene, poi aggiungiamo il concentrato di pomodoro, il timo e sfumiamo con il brandy. Non appena l’alcool sarà evaporato, aggiungiamo 200 g di ghiaccio e 200 g di acqua fredda. Portiamo a ebollizione e spegniamo il fuoco. Lasciamo riposare per 10 minuti e, successivamente, frulliamo il tutto con un minipimer o un frullatore.
Passiamo il composto al setaccio e trasferiamolo in una pentola. Portiamo nuovamente a ebollizione e cuociamo gli anelletti per circa 13 minuti, mescolando continuamente. Aggiustiamo di sale.
Raggiunta la densità desiderata, spegniamo il fuoco, aggiungiamo metà della polpa di astice messa precedentemente da parte e mantechiamo con gli altri pezzetti di astice. Completiamo il piatto con i ricci di mare.
Buon appetito!