Arancinette al nero

Ingredienti

ingredienti per 10 persone

  • Mezza cipolla tritata
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • 250 g di riso
  • 500 g di seppie fresche
  • 50 g di concentrato di pomodoro
  • 50 g di burro
  • Pangrattato, farina di riso
  • 1 uovo
  • Zafferano
  • 250 g di gamberi rosa freschissimi
  • Olio di semi di girasole q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

Iniziamo pulendo e tagliando a pezzettini le seppie, mettendo da parte le sacche del nero. In una casseruola, soffriggiamo la cipolla a fuoco basso, quindi aggiungiamo le seppie. Lasciamo soffriggere e sfumiamo con il vino bianco. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro e le sacche del nero, lasciamo cuocere per 3 minuti. Spegniamo il fuoco, aggiustiamo di sale e pepe, e mettiamo da parte.

In una pentola, versiamo 50 g di acqua, 8 g di sale e il burro. Portiamo ad ebollizione, caliamo il riso e mescoliamo una sola volta. Abbassiamo la fiamma al minimo e lasciamo cuocere fino a quando il riso non avrà assorbito tutta l’acqua. A questo punto, aggiungiamo il condimento al nero di seppia e mescoliamo bene. Spegniamo il fuoco e trasferiamo il composto in una placca da forno rivestita con carta da forno. Lasciamo raffreddare completamente.

Quando il riso sarà freddo, formiamo le arancinette e le facciamo riposare in frigorifero per 2 ore. Nel frattempo, sgusciamo i gamberi e li tagliamo a pezzettini. Condiamo con olio extra vergine di oliva, sale e un po’ di buccia di limone. Copriamo con pellicola e lasciamo in frigorifero.

Nel frattempo, prepariamo la maionese: in un frullatore, mettiamo un tuorlo, lo zafferano, sale e olio di semi. Frulliamo delicatamente e facciamo riposare in frigorifero.

Prepariamo una lega in una ciotola con acqua e farina. Immergiamo le arancinette, poi le passiamo nel pangrattato. Friggiamo in abbondante olio di semi e serviamo con maionese alla base e tartare di gambero sopra.

Buon appetito!